Diastasi addominale e pilates

74fcea91_user • 3 novembre 2025

This is a subtitle for your new post

Cos’è la diastasi addominale


Con questo termine s’intende l’allontanamento dei 2 muscoli retti addominali dalla linea alba, o linea mediana, una sottile striscia di tessuto connettivo non elastico che si estende dallo sterno al pube. Si parla di “diastasi addominale” in caso di una larghezza della linea mediana maggiore di 2 cm, che non rappresenta solo un problema estetico ma anche funzionale e di salute. 

Come si diagnostica

I vari test di autodiagnosi pubblicizzati su internet, se eseguiti in modo scorretto, oltre a non essere affidabili possono aggravare la situazione. È necessario affidarsi a personale sanitario esperto, per l’esecuzione di test specifici e l’eventuale impostazione del trattamento più indicato. Può essere utile l’esecuzione di un’ecografia, per confermare e misurare la distanza tra i retti dell’addome. 

È infatti possibile classificare la diastasi in base al rilasciamento della linea alba: 

  • lieve, se < 3 cm 
  • moderato, se tra 3-5 cm 
  • severo, se >5 cm 

Inoltre, il base alla localizzazione del tratto della linea alba interessato, si può parlare di diastasi sovraombelicale, sottombelicale o completa.

Chi colpisce

 

 Può colpire anche gli uomini, specie in età avanzata e/o sovrappeso, ma è più comune nelle donne. Si stima che circa il 30% delle donne ne soffra dopo la gravidanza: la condizione fisiologica di allontanamento dei muscoli addominali per far posto al feto in sviluppo diventa patologica se protratta per oltre 6 mesi post-partum. 

Tra i fattori di rischio troviamo: 

  • predisposizione ereditaria 
  • sovrappeso 
  • età>35 anni 
  • alterazioni del tono della muscolatura addominale 
  • gravidanza, specie se gemellare o con feto di grosse dimensioni 

  Cosa Provoca

  La diastasi addominale può provocare problematiche sia funzionali che estetiche: 

  • prominenza addominale (spesso confusa per gonfiore) 
  • mal di schiena (lombalgia) 
  • formazioni di ernie (ombelicale o epigastrica) 
  • incontinenza urinaria 
  • disturbi digestivi 
  • iperlordosi 
  • instabilità del bacino 
  • prolasso degli organi 


Lo Studio Pilates e il Pilates Reformer grandi alleati per la diastasi addominale.


Contatta per una valutazione al : +39 3511024354

Autore: 74fcea91_user 13 novembre 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: 74fcea91_user 13 novembre 2025
Pilates non e' una gara
Autore: 74fcea91_user 9 novembre 2025
FULL IMMERSION
Show More