Pilates e Scoliosi: L'Approccio Posturale della Chinesiologa Dott.ssa Anna Schettino
Pilates e Scoliosi: L'Approccio Posturale della Chinesiologa Dott.ssa Anna Schettino

La Scoliosi è una deviazione laterale e rotatoria della colonna vertebrale che richiede un intervento mirato e personalizzato. In questo contesto, il Metodo Pilates, quando guidato da un Chinesiologo esperto iscritto all'Albo come la Dott.ssa Anna Schettino, non è solo un esercizio, ma un potente strumento di rieducazione posturale e correttiva.
Il Valore del Pilates nella Gestione della Scoliosi
L'obiettivo primario non è "curare" la scoliosi, ma gestirla, migliorando la postura, la consapevolezza corporea e riducendo il dolore o la progressione della curva.
- Rinforzo Asimmetrico Mirato: La scoliosi causa squilibri muscolari: alcuni muscoli sono accorciati e ipertrofici (il lato concavo), altri sono allungati e deboli (il lato convesso). Il Pilates, in mani esperte, permette di rinforzare selettivamente i muscoli deboli e di allungare i muscoli retratti, bilanciando le forze che agiscono sulla colonna.
- Miglioramento della Consapevolezza: Il principio di "Controllo" del Pilates è vitale. L'allievo impara a percepire la posizione della propria colonna nello spazio e ad eseguire un'auto-correzione attiva (o auto-allungamento assiale), fondamentale per stabilizzare la curva.
- Lavoro sulla Respirazione Toracica: La scoliosi spesso limita l'espansione toracica sul lato concavo. Gli esercizi Pilates, combinati con la respirazione specifica, aiutano a ripristinare una respirazione tridimensionale più efficace.
⚙️ L'Importanza dello Studio Pilates (Reformer e Arm Chair) vs. Matwork
Sebbene il Matwork (esercizi a corpo libero o con piccoli attrezzi) sia eccellente per il core e la consapevolezza, l'uso delle grandi macchine dello Studio Pilates è spesso cruciale per la scoliosi:
AttrezzoVantaggio Chiave per la ScoliosiRuolo Terapeutico:
- Studio Pilates
(Reformer/Cadillac)Supporto e Assistenza: Permette di lavorare in scarico di peso (sdraiati), riducendo la compressione sulla colonna e rendendo l'esercizio sicuro anche per curve più importanti.Le molle offrono una resistenza variabile che il chinesiologo può usare per "spingere" delicatamente la colonna verso la correzione o per rinforzare in modo specifico i muscoli del lato convesso.
- Arm Chair (Sedia Pilates)
Lavoro Funzionale e Bilanciato: L'Arm Chair è eccezionale per lavorare sulla stabilità del tronco in posizione seduta o in piedi, mimando movimenti della vita quotidiana.Ottimo per rinforzare gli stabilizzatori profondi e per esercizi di allungamento e mobilizzazione asimmetrici, rispettando la curva ma migliorando l'equilibrio muscolare tra i due lati.
- Piccoli Attrezzi (Matwork)
Feedback e Resistenza Leggera: Ring, elastici, soft ball (palla morbida) e foam roller.Aggiungono resistenza o instabilità controllata al lavoro a corpo libero, migliorando la propriocezione e l'attivazione dei muscoli profondi, soprattutto in fase avanzata.
In conclusione, la Dott.ssa Anna Schettino, in quanto chinesiologa specializzata, è in grado di utilizzare l'intero spettro degli attrezzi Pilates. Questo le permette di creare un percorso rieducativo che sfrutta il supporto e la resistenza assistita delle macchine dello Studio, essenziali per la scoliosi, per poi progredire verso la stabilizzazione con il Matwork e i piccoli attrezzi.








